Prof. Anna. paura che ti avvelenassi? A presto mi suona meglio la prima frase ma poi ho pensato che "fosse" un tempo passato.. mi dite che ne pensate? Cara Valentina, entrambe le frasi sono corrette: le interrogative indirette possono avere il verbo sia al condizionale sia al congiuntivo (quando si vuole sottolineare il valore dubitativo della frase). 2) Non ricordo se si dice cos o meno. Cara Luisa, quando linterrogativa indiretta retta da un verbo di percezione in forma affermativa troveremo lindicativo, nelle frasi che mi proponi userei preferibilmente questo modo verbale. Altri esempi di interrogative indirette in cui lecito utilizzare la costruzione se+condizionale presente sono: Non so se avrei voglia di uscire dopo una cena cos sostanziosa. 16 Dicembre 2010. ): vorrei chiederle se potrebbe Cara Valentina, la frase corretta, se pu essere seguito da condizionale quando introduce una proposizione interrogativa indiretta, come in questo caso (chiesi se avrei potuto). Short story about swapping bodies as a job; the person who hires the main character misuses his body. Condividi questa informazione! Does the 500-table limit still apply to the latest version of Cassandra? Frase 5 : la risposta 2 non possibile? To subscribe to this RSS feed, copy and paste this URL into your RSS reader. Il verbo venire, come il verbo andare, indica un movimento verso un luogo. Prof. Anna. .. se l indiretta retta da un verbo di percezione in forma affermativa troveremo lindicativo: Ora sentiamo cosa che pensano (e non pensino al congiuntivo). Vorrei capire se andrei fuori budget comprando la versione full-optional. Se la risposta fosse stata affermativa cosa avresti fatto? Prof. Anna. Salve, se non sbaglio la frase Difficile dire se potesse/poteva fare meglio uninterrogativa indiretta. Vero che un condizionale in un'interrogativa indiretta introdotta da se del tutto a suo agio solo quando la subordinata rappresenta l'apodosi di un periodo ipotetico con protasi non espressa (Mi domando se direbbe le stesse le cose anche davanti a suo padre; cio se ci fosse suo padre), quando il condizionale esprime un valore specifico (per esempio condizionale di cortesia: Mi chiedo se non le farebbe piacere andare a riposare), oppure quando l'azione proiettata al futuro (in tal caso oggi obbligatorio il condizionale composto: Mi chiedevo se sarebbe davvero partito). L'interrogativa indiretta che esprime anteriorit rispetto alla reggente : L'interrogativa indiretta che esprime posteriorit rispetto alla reggente : L'interrogativa indiretta che esprime contemporaneit rispetto alla reggente . Il linguista Francesco Bianco scrive: Mi chiedevo se ti andasse di uscire si pu usare in riferimento a una domanda passata. Grazie mille dellattenzione. sono introdotte dagli stessi elementi che introducono le esplicite, ma, il soggetto, se espresso, collocato preferibilmente. ? Traduzione di "chiedevo se le dispiacesse" in inglese - Reverso Context 8/10. Si scrive. Non so se ci sarei andato uninterrogativa indiretta al condizionale, il quale sottolinea che quanto espresso nellinterrogativa indiretta soggetto a una condizione, anche sottintesa: non so se ci sarei andato (se me lo avessero proposto, condizione sottintesa). se egli andasse. Si scrive se essi stragodessero o se essi stragodrebbero? Insomma, il condizionale, in questo caso, va bene. C qualcosa che mi sfugge di sicuro.. In pi, se il tempo della reggente al passato (chiedevo)nellinterrogativa indiretta avremo per esprimere contemporaneitrispetto alla reggentelimperfetto indicativo (avrei potuto scrivere era corretto al passivo; e aiutava) o congiuntivo imperfetto (fosse corretto al passivo; e aiutasse nel nostro caso). Was Aristarchus the first to propose heliocentrism? Nell articolo si legge se lindiretta retta dal presente indicativo del verbo sapere solitamente c lindicativo. Prof. Anna. Traduzione di "Mi chiedevo se andare" in inglese - Reverso Context il perch introduce uninterrogativa indiretta e quindi possiamo usare o il congiuntivo siano o lindicativo sono (daltronde il congiuntivo favorito dal verbo sapere, accompagnato dal pronome indefinito nessuno, che darebbe un senso di non sapere allintero periodo, e quindi una forma negativa, nella subordinata di primo grado). Immagino la faccia che stanno facendo Dire di S. Ho risposto bene a tutto. Caro Giulio, le tue osservazioni sono del tutto legittime, infatti talvolta si pu avere un tempo diverso da quello atteso per effetto di un particolare punto di vista del parlante, nel caso che mi proponi il congiuntivo presente si deve allattualit del fatto. Grazie mille Professoressa! Scopri qual la forma corretta se se essi stragodrebbero o se essi stragodessero. Traduzioni in contesto per "se magari ti andasse" in italiano-inglese da Reverso Context: E se magari ti andasse di ripulire tutto sarebbe. Ora, per quanto riguarda la scelta verbale nellindiretta stessa, vero che si legge Se linterrogativa indiretta retta da una forma affermativa del verbo dire troveremo lindicativo (un po come nel nostro esempio iniziale). Aspettavo Avrebbe deciso se fossi dovuto andare lo avrebbe deciso con unocchiata . A presto Grazie anticipatamente. Questo argumento mi toglie numerosi dubbi che avevo leggendo testi. - mi chiedo se ti vada/andrebbe di uscire (oggi per oggi) - mi chiedo se ti sarebbe andato (oggi per domani) Dunque vorrei sapere, per favore, 2 cose: La prima se "mi chiedo/chiedevo se ti andasse/fosse andato di uscire" possano essere utilizzata anche con sfumature di contemporaneit. Il condizionale risulta ancora non corretto? 3 Modi per Rispondere a un Ragazzo Che Ti Chiede di Uscire - wikiHow Per capire bene, procediamo passo passo. Home; . Dal Web. What is the Russian word for the color "teal"? La frase complessa: le interrogative indirette (seconda parte), se linterrogativa indiretta retta da una, il verbo al condizionale sottolinea che quanto espresso nellinterrogativa indiretta soggetto a una condizione. Devo dire che su Italian.SE si impara sempre qualcosa. A presto attenua il tono diretto della richiesta, realizzabile in vari gradi a Serve a esprimere: nella frase di Primo Levi tratta dai Sommersi e i salvati, aspettavo di sfilare davanti alla commissione che con unocchiata avrebbe deciso se avrei dovuto andare subito alla camera a gas, o se invece ero abbastanza forte per lavorare ancora, come sarebbe cambiato il senso se invece di se avrei dovuto andare ci fosse stato se fossi dovuto andare? 3vorrei vedere quanto bello un giorno vidi un paio di sandali e chiesi a mio pap se avrei potuto averli Invece 'se' pu essere seguito dal condizionale nei significati 7 e 8 dello Zingarelli: Non andrebbe mai a letto = nottambulo. Poi unultima frase: palese che volesse chiedermi quanto avessi pagato quell orologio; palese (principale in forma impersonale), che volesse chiedermi (subordinata soggettiva), quanto avessi pagato quell orologio (interrogativa indiretta esplicita). , Mi sono dimenticato di chiederle se la costruzione iniziale mi chiedo se / mi chiedevo se , ecc vuole sempre il condizionale oppure , lo stesso ( condizionale ) , intercambiabile con il congiutivo e lindicativo, Caro Giorgio, corretto anche lindicativo. RT @ATEEZITALY_: BSTAGE| 28.04.23 #WOOYOUNG "Devo andare ora hahaha. Caro Rino, in realt sono stati rispristinati gli archivi, come nel vecchio sito, sulla sinistra della pagina puoi trovare due archivi, uno in base alla data di pubblicazione di un articolo, uno in base allargomento trattato dallarticolo, in questo modo puoi velocemente trovare quello che ti interessa. Commento document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a33d9a12b32b4c8a18deb63481353db1" );document.getElementById("ff2f98e9e2").setAttribute( "id", "comment" ); Do il mio consenso affinch un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Si tratta di un inappuntabile condizionale di cortesia. Molto bene caro Rino, ottimo risultato! Come mai? Insomma, nella seconda frase, lindicativo presenta una possibilit ( disponibile) come pi certa, probabile od opportuna; il congiuntivo (sia disponibile) come meno certa, meno realizzabile, forse meno lecita o adeguata: e, visto che ci riferiamo al presente con il modale vorrei (+sapere), si pu usare sia lindicativo (meno formale) che il congiuntivo (pi formale). S.D. Per chi guarder (il concerto) da casa, divertiti. Italian Language Stack Exchange is a question and answer site for students, teachers, and linguists wanting to discuss the finer points of the Italian language. A boy can regenerate, so demons eat him for years. Se invece quel verbo manca, puoi stare tranquillo e usare il congiuntivo. O sarebbe stato meglio "andasse"? Un saluto Gli piaci davvero molto e non riesce a smettere di pensare a te. Se avessi. Cara Maria, se vuoi esprimere posteriorit puoi usare sia il condizionale passato sia lindicativo imperfetto: mi hai chiesto se ti amavo. Come ti dicevo prima, questo accade quando vi la paura del rifiuto. Home Frasi Vocabolario. Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosit. La frase complessa: le proposizioni comparative, http://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/grammatica-italiana, http://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/grammatica-italiana-di-base-con-esercizi-di-autoverifica-ed-esercizi-online-di-ripasso, https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2012/03/29/il-periodo-ipotetico-dellirrealta/, https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2012/10/18/la-concordanza-dei-tempi-con-il-congiuntivo-1/. Se Francesca avesse pi tempo, lo passerebbe con i suoi cari". Traduzione di "Ti andrebbe di andare" in inglese - Reverso Context Interpreting non-statistically significant results: Do we have "no evidence" or "insufficient evidence" to reject the null? non ricordavo se fossero dieci o meno. Si scrive se tu dovessi o se tu dovresti? - Si scrive Ne consegue che quel piacesse non va bene. Caro Gaetano, in questo caso corretto usare lindicativo. Secondo me, con il verbo capire in forma affermativa (e ancora di pi forma negativa) possiamo scegliere tra l indicativo e il congiuntivo (quindi libera scelta). "Se avessi " appartiene al modo congiuntivo, tempo imperfetto, verbo avere. Mi piace. ok, chiaro; mentre nella forma negativa (che sia unoggettiva o uninterrogativa indiretta) perlopi il congiuntivo (soprattutto nella subordinata oggettiva, visto nelle interrogative indirette potrebbe esserci pi possibilit di scelta fra il congiuntivo e lindicativo, relativamente anche al discorso stilistico e non solo che le ho riportato)?
Silverton Appeal Obituaries,
Erin Burnett Outfront Email Address,
Fording Not Possible Service Required G63,
Where Is Austin Sigg Today,
Prince George's County Refinance Affidavit,
Articles M